La cronaca esamina il fenomeno delle sètte e dei nuovi movimenti religiosi, molto attivi pure in Italia, nelle forme più diverse, e di cui anche le autorità civili si occupano attivamente. Oltre alle sètte che si rifanno a religioni tradizionali, ci sono quelle ispirate all’occultismo, al satanismo ecc. con una miriade di raggruppamenti. In Italia manca uno strumento legislativo apposito, per combattere il reclutamento delle vittime da parte delle sètte, anche per la difficoltà di indicare con precisione un reato specifico che non rientri in quelli già previsti dal codice penale. Un compito fondamentale nella prevenzione è affidato all’educazione e alle varie associazioni nate per dare assistenza, che hanno pure organizzato vari convegni sul tema.
Shop
Search
LE SÈTTE IN ITALIA: UN PERICOLO E UNA SFIDA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più