La superbia è il vizio dei «perfetti» o, piuttosto, di coloro che si credono tali e presumono di essere autosufficienti, chiudendosi in tal modo a Dio e alla salvezza. L’articolo ne presenta le caratteristiche più importanti dal punto di vista spirituale e morale, rimandando a un prossimo contributo i suoi aspetti psicologici e sociali. Il testo cerca, in particolare, di mostrare perché, fra tutti i vizi, esso sia stato riconosciuto non solo come il più grave, ma come la radice di ogni atteggiamento malvagio. In quanto tale, la superbia conosce anche manifestazioni specificamente carnali, che la avvicinano alla lussuria. Come il superbo, il lussurioso è strutturalmente incapace di incontrare l’altro.
Shop
Search
LA SUPERBIA, L’ILLUSIONE DI ESSERE DIO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più