FOGAZZARO A CENTO ANNI DALLA MORTE. UN CATTOLICO LIBERALE E MODERNISTA

Quaderno 3859

pag. 9

Anno 2011

Volume II

2 Aprile 2011

Quest’anno cade il centesimo anniversario della morte di Antonio Fogazzaro. Tale ricorrenza coincide con altri fatti storici (come il 150° dell’unità d’Italia) che interesseranno certamente le celebrazioni pubbliche e attireranno l’attenzione dei media nazionali, lasciando un po’ nell’ombra la figura dello scrittore vicentino. In questo articolo si esaminano soprattutto le vicende riguardanti Il Santo, romanzo censurato da Roma come «modernista» e iscritto nell’aprile 1906 nell’Indice dei libri proibiti. Nonostante tale dura condanna, Il Santo di Fogazzaro agli inizi del secolo fu letto e amato in ambito cattolico e alimentò le speranze di molti intellettuali credenti e di molti chierici.

Acquista il Quaderno