Il Partito per la giustizia e lo sviluppo (Akp) ha vinto per la terza volta consecutiva, dal 2002, le elezioni politiche turche dello scorso 12 giugno. Grazie al boom economico, l’Akp ha ottenuto il 49,95% dei voti (3,3 punti in più rispetto al 2007). Questo partito islamico moderato è stato fondato nel 2001 da Recep Tayyip Erdo?an, che lo guida come indiscusso leader carismatico. Due le grandi sfide per il terzo Governo monocolore consecutivo del premier Erdo?an: la stesura di una nuova Costituzione in chiave liberale, che presuppone la riconciliazione politica e culturale con la minoranza curda, e il sostegno, soprattutto in Siria, alle popolazioni arabe nelle varie «primavere» pur tutelando la stabilità ai suoi confini. Nel frattempo Erdo?an deve riconciliarsi con i deputati curdi, che stanno boicottando i lavori della nuova legislatura.
Shop
Search
LE ELEZIONI POLITICHE IN TURCHIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più