VERSO LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ A MADRID (16-21 AGOSTO 2011)
La Giornata mondiale della gioventù, istituita da Giovanni Paolo II nel 1986, si celebra alternatamente in ambito diocesano e internazionale. Si traccia sinteticamente la storia delle prime 25 edizioni e se ne illustra lo spirito. Si rilevano anche le possibili ambiguità, che si possono superare con l’impegno degli educatori e dei giovani nelle fasi preparatorie, durante lo svolgimento e nella successiva riflessione sull’esperienza vissuta. Si presenta infine la XXVI Giornata di Madrid. L’Autore studia teologia a Madrid.