Lo scorso 2 marzo un commando di terroristi islamici ha assassinato il ministro delle Minoranze religiose in Pakistan, Shahbaz Bhatti, di 42 anni. Era un cattolico, ed è già considerato un martire della fede e del dialogo interreligioso. Ne riportiamo il testamento spirituale. Come il governatore della provincia del Punjab, Salmaan Taseer, ucciso il 4 gennaio, si era battuto per l’abolizione o almeno la riforma della legge contro la blasfemia e per la liberazione di Asia Bibi, condannata all’impiccagione per aver offeso Maometto. Il Pakistan è lacerato da innumerevoli tensioni e da un guerra di potere interna. La violenza religiosa e l’intimidazione hanno indebolito l’azione del Governo. Al Paese servono il ripristino di un sistema di giustizia penale efficace, che prevenga e sanzioni anche i crimini contro le minoranze religiose.
Shop
Search
L’ASSASSINIO DI SHAHBAZ BHATTI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più