Recentemente si è tornati a parlare dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori sui licenziamenti individuali, nell’ambito del dibattito sulla «flessibilità» del mercato del lavoro, ma anche perché il Governo ha chiesto al Parlamento la delega a riordinare la legislazione del lavoro, con facoltà di sospendere — in determinati casi — proprio l’applicazione di questa norma. Nell’articolo si cerca di mettere a fuoco i termini del problema chiarendo la speciale protezione che sinora il nostro ordinamento ha riservato al lavoratore che ha stipulato un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Se i nuovi modi di produzione non consentissero più di fornire questa garanzia, si dovrebbe escogitare una serie di ammortizzatori sociali adeguatamente sostitutivi.
Shop
Search
L’ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più