fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3706
  4. L’ANNO DELL’EUCARISTIA (ottobre 2004 – ottobre 2005)

L’ANNO DELL’EUCARISTIA (ottobre 2004 – ottobre 2005)

Giovanni Marchesi

20 Novembre 2004

Quaderno 3706

Giovanni Paolo II ha appena indetto l’Anno dell’Eucaristia: annunciato lo scorso 10 giugno (solennità del Corpus Domini), di fatto esso è iniziato la scorsa domenica 10 ottobre con l’apertura del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara, 10-17 ottobre 2004) e si concluderà nell’ottobre 2005 in coincidenza con l’Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi. Questo si terrà in Vaticano dal 2 al 29 ottobre 2005, sul tema: L’Eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa. Alla fine dello scorso mese di febbraio ne sono stati pubblicati i Lineamenta. Quindi i due eventi ecclesiali, a carattere universale, costituiscono l’inizio e la fine dell’Anno dell’Eucaristia. Si dà conto anche dei «Suggerimenti e Proposte» per l’Anno dell’Eucaristia.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’ANNO DELL’EUCARISTIA (ottobre 2004 – ottobre 2005)

Giovanni Marchesi


20 Novembre 2004

Quaderno 3706

  • pag. 374
  • Anno 2004
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

La dottrina sociale della Chiesa, elaborata da oltre un secolo dal Magistero ecclesiale, è contenuta in numerosi documenti non facilmente...

20 Novembre 2004 Leggi

LAICITÀ E LAICISMO

L’articolo parte dalla descrizione dei concetti di laicità, che è un valore della civiltà moderna, e di laicismo, che è...

20 Novembre 2004 Leggi

FRANCESCO PETRARCA TRA MEDIOEVO E MODERNITÀ

Nel 7° centenario della nascita, l’articolo presenta F. Petrarca non soltanto come grande lirico, ma anche come iniziatore di una...

20 Novembre 2004 Leggi

OCCUPAZIONE E SOMMERSO IN ITALIA

L’obiettivo, deciso nella riunione del Vertice europeo di Lisbona, di un tasso di occupazione del 70% per il 2010 è...

20 Novembre 2004 Leggi

«IL VANGELO SECONDO MATTEO»DI PIER PAOLO PASOLINI. Versione restaurata

A 40 anni di distanza dalla sua realizzazione, torna sugli schermi e in DVD in edizione restaurata Il Vangelo secondo...

20 Novembre 2004 Leggi

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

La cronaca espone in sintesi i principali cambiamenti introdotti dal disegno di legge costituzionale ora in attesa dell’esame del Senato,...

20 Novembre 2004 Leggi

IL NUOVO PRESIDENTE DELL’INDONESIA

La Repubblica indonesiana, con oltre 200 milioni di abitanti, è la più grande democrazia del mondo con una popolazione a...

20 Novembre 2004 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Agostino, s. 402 – Barbieri G. 409 – Buonasorte N. 401 – Cappellaro J. B. 412 – Casula C. F....

20 Novembre 2004 Leggi

STORIE DI MARIE E JULIEN

a cura di V. FANTUZZI Storia di Marie e Julien (Francia, 2003). Regista: JACQUES RIVETTE. Interpreti principali: E. BÉART, J....

20 Novembre 2004 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.