fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3945
  4. LA TERRA DEI FUOCHI

LA TERRA DEI FUOCHI

Francesco Occhetta

1 Novembre 2014

Quaderno 3945

La terra dei fuochi è un’area di circa 1.100 kmq, che si estende a nord della provincia di Napoli e a sud della provincia di Caserta e include 57 Comuni in cui vivono circa 2,5 milioni di persone. Da circa 30 anni quella terra non trova pace, è il crocevia di molti interessi criminali e di una gestione pubblica dell’ambiente disattesa. È stata ribattezzata «terra dei fuochi» perché all’imbrunire e durante le notti si riempie, lungo le strade, di fuochi che liberano nell’aria nubi tossiche cariche di diossina. Ma l’area include anche le cave in cui sono stati seppelliti negli ultimi 25 anni circa 10 milioni di tonnellate di rifiuti. La testimonianza della Chiesa campana sta scuotendo la cultura e portando uomini e donne a confessare le violenze subite dalla loro terra. È la lotta impari tra Golia, capace di seminare paura e ricattare popolazioni intere, e il giovane Davide, chiamato da Dio a governare il suo popolo.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA TERRA DEI FUOCHI

Francesco Occhetta

Docente di Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana.


1 Novembre 2014

Quaderno 3945

  • pag. 269
  • Anno 2014
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Una chiesa in cammino sinodale

L’amore tra un uomo e una donna è immagine dell’amore di Dio. La vocazione alla famiglia è iscritta nella natura...

1 Novembre 2014 Leggi

RILEGGERE LA «GAUDIUM ET SPES» UNA CHIESA PER IL MONDO

La costituzione pastorale Gaudium et spes del Concilio Vaticano II presenta una triplice singolarità: si rivolge «non più ai soli...

1 Novembre 2014 Leggi

IL SENSO DEL PECCATO

Dopo aver analizzato, in un precedente articolo, alcune caratteristiche del senso di colpa, nel presente contributo si considera il senso...

1 Novembre 2014 Leggi

UNGARETTI, PELLEGRINO DI SPERANZA

L’articolo non intende presentare tutte le tematiche ungarettiane, ma una in particolare, «Ungaretti, pellegrino della speranza». Giuseppe Ungaretti, protagonista nella...

1 Novembre 2014 Leggi

UN COMPITO GRAVOSO PER IL NUOVO PRESIDENTE DELL’INDONESIA

L’Indonesia prosegue il suo cammino verso una democrazia piena: un momento significativo è stata l’elezione a suffragio universale di Joko...

1 Novembre 2014 Leggi

LA COMUNIONE DEGLI UOMINI CON DIO E TRA LORO OLTRE LA MORTE

La nota riprende una tesi di Jean Delumeau, la critica e la completa teologicamente. Nella vita eterna, i santi vedono...

1 Novembre 2014 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.