pag. 213
UNA CHIESA IN CAMMINO SINODALE
Le sfide pastorali sulla famiglia
L’amore tra un uomo e una donna è immagine dell’amore di Dio. La vocazione alla famiglia è iscritta nella natura umana, ed essa prende la forma di un viaggio impegnativo e a volte conflittuale, come lo è tutta la vita,...
pag. 228
RILEGGERE LA «GAUDIUM ET SPES» UNA CHIESA PER IL MONDO
La costituzione pastorale Gaudium et spes del Concilio Vaticano II presenta una triplice singolarità: si rivolge «non più ai soli figli della Chiesa, ma a tutti gli uomini»; ha avuto una lenta e faticosa elaborazione; ha usato una metodologia induttiva,...
pag. 243
IL SENSO DEL PECCATO
Dopo aver analizzato, in un precedente articolo, alcune caratteristiche del senso di colpa, nel presente contributo si considera il senso del peccato in una prospettiva fenomenologica, interpellando la riflessione della filosofia e delle scienze umane. Questo confronto può mostrare alcuni...
pag. 257
UNGARETTI, PELLEGRINO DI SPERANZA
L’articolo non intende presentare tutte le tematiche ungarettiane, ma una in particolare, «Ungaretti, pellegrino della speranza». Giuseppe Ungaretti, protagonista nella poesia europea del Novecento, può essere considerato un grande pellegrino della speranza, sulla scia di Dante. Nello sviluppo di questa...
pag. 269
LA TERRA DEI FUOCHI
La terra dei fuochi è un’area di circa 1.100 kmq, che si estende a nord della provincia di Napoli e a sud della provincia di Caserta e include 57 Comuni in cui vivono circa 2,5 milioni di persone. Da circa...
pag. 279
UN COMPITO GRAVOSO PER IL NUOVO PRESIDENTE DELL'INDONESIA
L’Indonesia prosegue il suo cammino verso una democrazia piena: un momento significativo è stata l’elezione a suffragio universale di Joko Widodo, che ha assunto ufficialmente le sue funzioni il 20 ottobre 2014 a Giacarta. Ma le sfide che attendono il...
pag. 293
LA COMUNIONE DEGLI UOMINI CON DIO E TRA LORO OLTRE LA MORTE
La nota riprende una tesi di Jean Delumeau, la critica e la completa teologicamente. Nella vita eterna, i santi vedono e amano Dio: è la beatitudine primaria. Vedono altresì e amano le persone care che con loro si sono salvate:...