Il volto della Spagna sta cambiando a causa di almeno tre fattori sociali: in pochi anni gli immigrati hanno raggiunto i quattro milioni, i piccoli centri agricoli stanno spopolandosi e le nuove generazioni sono sempre più dominate dal secolarismo. Inoltre, «Il Paese delle libertà», come viene definito, ha l’urgenza di coniugare la crescita economica con alcuni problemi storici irrisolti: Paesi Baschi, Catalogna, rapporto tra Governo Zapatero e Chiesa, e alcune scelte legislative recenti. C’è quindi il rischio di un crescente laicismo, sinonimo di intolleranza, mentre aumenta la necessità che tutte le forze politiche e sociali si incontrino per investire nella politica del perdono.
Shop
Search
LA SPAGNA DEL 2007

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più