Lo scenario umano del nostro pianeta sta cambiando. Le grandi decisioni non si prendono più in Europa e, se soltanto gli Stati Uniti sembrano rimanere come unica grande potenza, altri Paesi si affermano come protagonisti e come nuove potenze industriali. L’articolo si sofferma in particolare sul caso della Cina e dell’India, accennando anche ad altri popoli in fermento e in piena trasformazione. Di fatto non esiste una formula per lo sviluppo valida per tutti, anche se l’esperienza mostra il ruolo fondamentale dello Stato, del mercato, dei cittadini e della comunità. Si auspica anche un cambiamento nelle regole internazionali, in modo che esprimano più una logica di collaborazione che quella consueta dello scontro.
Shop
Search
NUOVI PROTAGONISTI SULLO SCENARIO MONDIALE. IL CASO DI CINA E INDIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più