fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3618
  4. LA RIFORMA DELLA SCUOLA ITALIANA

LA RIFORMA DELLA SCUOLA ITALIANA

Giuseppe De Rosa

17 Marzo 2001

Quaderno 3618

Dopo vari tentativi non riusciti nel passato, è stata approvata dal Parlamento la riforma generale della scuola italiana. I suoi punti più qualificanti sono: il riordino dei cicli scolastici; la riorganizzazione del Ministero della Pubblica Istruzione, con la creazione di 18 Uffici scolastici regionali, che prendono il posto dei Provveditorati agli studi; l’autonomia scolastica, che dà ai singoli istituti ampie facoltà di organizzarsi in maniera autonoma; la parità scolastica, in forza della quale fanno parte del sistema scolastico italiano anche le scuole non statali, ad alcune condizioni: l’obbligo per ogni istituto di avere un Piano di Offerta Formativa (POF); l’elevazione dell’obbligo scolastico a 15 anni e dell’obbligo formativo a 18 anni. I giudizi dati sulla riforma sono molto vari. Particolarmente criticato è l’accorpamento della scuola elementare e della scuola media. Si avanza poi qualche dubbio sulla sua fattibilità, nonché il timore di un certo scadimento culturale.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA RIFORMA DELLA SCUOLA ITALIANA

Giuseppe De Rosa


17 Marzo 2001

Quaderno 3618

  • pag. 614
  • Anno 2001
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

DANTE PELLEGRINO DELL’ETERNO

A conclusione dell’Anno Santo l’A. presenta una straordinaria esperienza spirituale di pellegrinaggio, collocata proprio nell’anno del primo Giubileo, vissuta come...

17 Marzo 2001 Leggi

COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

Sono sempre più numerose le iniziative economiche, nate «dal basso», che si pongono come alternative al sistema economico dominante. Tra...

17 Marzo 2001 Leggi

NICOLA D’ONOFRIO. UN RELIGIOSO STUDENTE DI OGGI

L’articolo presenta la nobile figura di un giovane religioso camilliano, Nicola D’Onofrio (1943-64), la cui vita fu precocemente stroncata dal...

17 Marzo 2001 Leggi

NOTE SULLA MOSCHEA

In margine alle discussioni sulle moschee in Italia, si precisa che la moschea non è una «chiesa» musulmana, ma un...

17 Marzo 2001 Leggi

LE ISTITUZIONI SANITARIE CATTOLICHE IN ITALIA

Annunciare il Vangelo del regno di Dio e curare gli infermi è un binomio inscindibile sia nell’operato di Gesù di...

17 Marzo 2001 Leggi

L’ASSASSINIO DI LAURENT-DÉSIRÉ KABILA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

In occasione dell’assassinio del Presidente della Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), la cronaca ripercorrere le vicende del Paese nell’ultimo...

17 Marzo 2001 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.