fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3655
  4. “LA RESURREZIONE” DI BRUCE SPRINGSTEEN

“LA RESURREZIONE” DI BRUCE SPRINGSTEEN

Antonio Spadaro

5 Ottobre 2002

Quaderno 3655

Il nome di Bruce Springsteen è tornato nelle classifiche mondiali con un disco ispirato ai drammatici eventi dell’11 settembre 2001 dal titolo decisamente evocativo: The Rising. Al di là di ogni indebita considerazione legata alla coscienza personale del musicista, che il prossimo 18 ottobre terrà a Bologna un concerto nel corso del suo tour europeo, l’articolo intende contribuire alla comprensione della sua poetica, notando come, pur attraverso espressioni incompatibili con la speranza cristiana e qualche cedimento giovanile, la sua ispirazione appare impregnata di figure, termini e simboli di significato religioso. Essi nell’ultimo disco giungono ad assumere la forma dell’invocazione.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
“LA RESURREZIONE” DI BRUCE SPRINGSTEEN

Antonio Spadaro

Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione. Scrittore emerito de La Civiltà Cattolica.


5 Ottobre 2002

Quaderno 3655

  • pag. 13
  • Anno 2002
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA MISTICA COME CROCEVIA DEL POSTMODERNO

L’articolo esordisce con un sintetico panorama della situazione culturale del nostro tempo in quanto condiziona e promuove l’attuale revival di...

5 Ottobre 2002 Leggi

CATECHESI LITURGICA DELLA MESSA. Liturgia eucaristica

La liturgia eucaristica inizia con la Presentazione dei doni; quindi, col Prefazio, prende l’avvio la grande Preghiera eucaristica, nella quale,...

5 Ottobre 2002 Leggi

LE RELIGIONI IN BRASILE SECONDO IL CENSIMENTO

L’Istituto federale brasiliano di statistica (IBGE) ha diffuso recentemente le prime proiezioni sulle statistiche religiose in Brasile tratte dal censimento...

5 Ottobre 2002 Leggi

UNDICI REGISTI PER L’11 SETTEMBRE

Undici registi cinematografici, appartenenti ad aree geografiche e culturali diverse, hanno realizzato un film collettivo, composto da undici episodi, sull’attentato...

5 Ottobre 2002 Leggi

LA VITA PASTORALE DI GIOVANNI PAOLO II A CITTÀ DEL GUATEMALA E CITTÀ DEL MESSICO

Dopo il successo dell’incontro mondiale dei giovani col Papa a Toronto (cfr Civ. Catt. 2002 III 514-523), Giovanni Paolo II,...

5 Ottobre 2002 Leggi

LA LEGGE SUL «LEGITTIMO SOSPETTO»

La cronaca sintetizza il progetto di legge sul cosiddetto «legittimo sospetto», presentato al Senato dal sen. Melchiorre Cirami (UDC), già...

5 Ottobre 2002 Leggi

CONFERMA DELLA COALIZIONE DI GOVERNO NELLE ELEZIONI TEDESCHE

In occasione delle recenti elezioni politiche in Germania, la cronaca ripercorre gli eventi della passata legislatura, dopo che nel 1998...

5 Ottobre 2002 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Arnaldi F. 98 – Bergamaschi C. 82 – Caravaggio Caracci Maderno 102 – Chiesa e Impero 88 – Dal Covolo...

5 Ottobre 2002 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.