fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3744
  4. LA PREPARAZIONE DEL «REFERENDUM» DEL 1946

LA PREPARAZIONE DEL «REFERENDUM» DEL 1946

Giovanni Sale

17 Giugno 2006

Quaderno 3744

Nella primavera del 1946 avvennero in Italia fatti molto importanti, che ne avrebbero segnato la storia politico-istituzionale. Il corpo elettorale fu chiamato a pronunciarsi sulla questione istituzionale (monarchia o repubblica) e ad eleggere l’Assemblea Costituente, incaricata di scrivere una nuova Carta costituzionale. Nessuna campagna elettorale come quella sul referendum istituzionale fu condotta con tanta forza e determinazione. Di fatto essa fece passare in secondo piano anche la consultazione sull’Assemblea Costituente, la quale al contrario preoccupava molto le forze politiche moderate, la Gerarchia cattolica e la Santa Sede. L’articolo descrive, attingendo anche a documentazione di parte ecclesiastica, la durezza dello scontro politico di quei mesi, che sarebbe durato anche negli anni successivi e che contrappose per la prima volta cattolici e socialcomunisti.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA PREPARAZIONE DEL «REFERENDUM» DEL 1946

Giovanni Sale

Scrittore de La Civiltà Cattolica


17 Giugno 2006

Quaderno 3744

  • pag. 521
  • Anno 2006
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

DEVIAZIONI DELLA MEDICINA: CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA E ABORTO CHIMICO

Si stanno diffondendo due nuovi metodi di interruzione volontaria della gravidanza: la contraccezione di emergenza e l’aborto chimico. Il primo...

17 Giugno 2006 Leggi

UN «THRILLER TEOLOGICO» DI YI NUNYOL

Il Figlio dell’Uomo, del coreano Yi Munyol, è un romanzo complesso, denso di erudizione, strutturato su domande di fondo. Thriller...

17 Giugno 2006 Leggi

IL PERCORSO DI CARITÀ DI DON MARIO PRANDI

Una recente biografia* consente di scoprire la figura e l’opera del sacerdote reggiano Mario Prandi (1910-86), amorevolmente qualificato «una mattana»...

17 Giugno 2006 Leggi

I 150 ANNI DELLA RIVISTA «ÉTUDES»

Nel 2006 compie 150 anni di vita Études, la rivista dei gesuiti francesi. Fondata da un gesuita russo, interessato ai...

17 Giugno 2006 Leggi

IL PAPA AD AUSCHWITZ

Benedetto XVI ha implorato da Dio la grazia della riconciliazione e della pace in questo tempo in cui «sembrano emergere...

17 Giugno 2006 Leggi

«L’UOMO NON DIMENTICHI AUSCHWIZ». La visita di Benedetto XVI in Polonia

Nel viaggio apostolico di Benedetto XVI in Polonia, compiuto lo scorso maggio, il momento culminante è stata la visita conclusiva...

17 Giugno 2006 Leggi

LE «CONSIDERAZIONI FINALI» DEL NUOVO GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA

Il motivo conduttore della prima parte delle «Considerazioni» è tornare alla crescita. A tal fine è necessario superare la crisi...

17 Giugno 2006 Leggi

RIPENSARE L’INCULTURAZIONE IN AFRICA

L’Autore, gesuita camerunese che prepara il dottorato in Antropologia sociale all’Università di Oxford (Gran Bretagna), affronta il tema dell’inculturazione della...

17 Giugno 2006 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Belotti G. 608 – Bianchi F. 616 – Bianchi L. 619 – Chieffi L. 613 – Cremascoli G. 618 –...

17 Giugno 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.