Nelle prime tre settimane del nuovo anno il Papa è tornato sul tema della pace. Fra l’altro risulta importante il discorso al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede (12 gennaio). Parlando dell’Iraq, egli ha esortato il mondo affinché aiuti gli iracheni «liberati»; inoltre il Santo Padre ha pronunciato parole molto forti sul terrorismo internazionale, affermando che una civiltà degna di questo nome non potrà mai accettare che «la violenza tenga in ostaggio la pace». Il fatto nuovo del discorso del Papa è il grido di allarme sul rischio della libertà religiosa in Europa.
Shop
Search
LA PACE MINACCIATA. Lo sguardo di Giovanni Paolo II sul mondo

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più