SESSUALITÀ: SCIENZA, SAPIENZA, SOCIETÀ
Proponendosi di illustrare la posizione del Magistero cattolico relativo al riconoscimento legale delle unioni tra persone omosessuali, l’articolo cerca di delineare alcuni aspetti delle basi biologiche della sessualità, meravigliosa forza che, modulata da altre componenti psicologiche, mentali e spirituali, caratterizza la persona come uomo o come donna. Notando, però, che errori ai diversi livelli, soprattutto biologico e psichico, possono modificare la direzione originale di questa forza, l’articolo ricorda i dati fondamentali che oggi permettono di comprendere, almeno in parte, le origini dei comportamenti che caratterizzano la condizione di omosessualità.