fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3732
  4. «LA MISSIONE DI DICHIARARE I PRINCÌPI DELL’ORDINE MORALE»

«LA MISSIONE DI DICHIARARE I PRINCÌPI DELL’ORDINE MORALE»

Giandomenico Mucci

17 Dicembre 2005

Quaderno 3732

Ha avuto grande eco il messaggio inviato dal Papa al Convegno su «Libertà e laicità» svoltosi a Norcia, nel quale ha dichiarato che i diritti fondamentali dell’uomo non sono creazione o concessione del legislatore civile, ma sono iscritti da Dio nella stessa natura umana. L’articolo, dopo aver presentato i consensi e i dissensi comparsi sulla stampa italiana, espone la dottrina della Chiesa sull’argomento, la continuità con essa dell’insegnamento di Benedetto XVI e il diritto-dovere della Chiesa di pronunciarsi su un tema che il laicismo vorrebbe riservato esclusivamente allo Stato. Il diritto del Papa a pronunciarsi anche sui temi della legge morale naturale è strettamente collegato alla sua missione di supremo interprete della verità di fede e di morale contenuto nel deposito della Rivelazione.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«LA MISSIONE DI DICHIARARE I PRINCÌPI DELL’ORDINE MORALE»

Giandomenico Mucci

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1938 - 2020).


17 Dicembre 2005

Quaderno 3732

  • pag. 531
  • Anno 2005
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

«APRIRE VIE NUOVE AL VANGELO». San Francesco Saverio, missionario in Oriente

In occasione del quinto centenario della nascita di san Francesco Saverio si traccia un profilo della vita e dell’apostolato di...

17 Dicembre 2005 Leggi

IL TRAFFICO E LE SUE DIMENSIONI MORALI

L’articolo esamina il problema del traffico e, in particolare, degli incidenti stradali. Anche se il loro numero è in diminuzione,...

17 Dicembre 2005 Leggi

TERRORISMO: CONDANNARE, SPIEGARE, RESISTERE

È difficile trovare un comune consenso sui criteri per definire le azioni terroristiche: tener conto soltanto dei mezzi impiegati o...

17 Dicembre 2005 Leggi

ARTE E SPIRITUALITÀ NELLA VITA DI FRATEL MARIO VENZO

La mostra in tre sezioni dell’opera pittorica di fratel Mario Venzo (1900-89) allestita la scorsa primavera a Bassano del Grappa,...

17 Dicembre 2005 Leggi

Il SINODO DEI VESCOVI SULL’EUCARISTIA. Le Proposizioni

Prendendo come icona la Disputa del Sacramento di Raffaello, la cronaca presenta le «Proposizioni» o proposte finali dei Padri sinodali,...

17 Dicembre 2005 Leggi

L’ITALIA «SUL PUNTO DI…». IL 39° RAPPORTO CENSIS

La cronaca riprende le luci e le ombre presenti nell’economia italiana secondo il Rapporto. Segnala poi il modo di affrontare...

17 Dicembre 2005 Leggi

LE ELEZIONI IN GIAPPONE

Lo scorso 11 settembre ha visto la vittoria elettorale del Partito Liberaldemocratico nel rinnovo della Camera bassa in Giappone, ma...

17 Dicembre 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Affanni A. 627 – Ancona G. 629 – Appella G. 626 – Cabanel P. 625 – Chiesa (La) e l’ordine...

17 Dicembre 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.