«Orrore» è la prima percezione che si prova analizzando la situazione attuale del Sudan, il più vasto Paese dell’Africa, dove, in meno di 50 anni d’indipendenza, quasi 40 sono stati caratterizzati dalla guerra civile tra il Nord arabo-musulmano e il Sud, di etnia africana nera, in maggioranza cristiano; a questa tragedia dal 2003 si è aggiunta la guerra nel Darfur, regione occidentale del Sudan, dove musulmani massacrano altri musulmani. Si presenta la situazione non facile ma viva e dinamica della Chiesa cattolica nel Paese africano, dominato dai fondamentalisti islamici, riportando anche larga parte del discorso di Giovanni Paolo II ai vescovi sudanesi in visita ad limina (15 dicembre 2003).
Shop
Search
LA GUERRA CIVILE IN SUDAN

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più