Lo scorso 28 gennaio il primo presidente della Corte di Cassazione, Ernesto Lupo, ha inaugurato l’Anno giudiziario presentando la situazione attuale dell’amministrazione della giustizia. La cronaca sintetizza i passaggi più significativi della sua relazione. In particolare vengono messi in risalto due passaggi. Nel primo si sottolinea la necessità di contrastare la durata dei processi come esigenza prioritaria rispetto ad altri obiettivi di riforma. Nel secondo si considerano indispensabili le intercettazioni telefoniche e ambientali per combattere la criminalità organizzata e gli episodi di corruzione, che sono in continua crescita.
Shop
Search
LA GIUSTIZIA ITALIANA SECONDO LA CASSAZIONE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più