fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3958
  4. LA FRANCIA E LA TENTAZIONE DELLA PAURA

LA FRANCIA E LA TENTAZIONE DELLA PAURA

Pierre de Charentenay

30 Maggio 2015

Quaderno 3958

In Francia, le elezioni dipartimentali del marzo 2015 hanno mostrato il proseguimento dell’evoluzione culturale e politica in corso: nel primo turno, il Fronte Nazionale di Marine Le Pen ha ottenuto un eccellente secondo posto con il 25,2% dei voti. Questo risultato dell’estrema destra è dovuto a diversi fattori: la crisi dell’occupazione, la diffidenza verso l’Europa, la sfiducia nei riguardi degli attuali rappresentanti politici, un atteggiamento negativo verso l’immigrazione ecc. L’economia della Francia è malata, e i francesi sono preoccupati: hanno paura dell’avvenire e di una globalizzazione che appare minacciosa. Parte dell’opinione pubblica si allontana dai partiti tradizionali.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA FRANCIA E LA TENTAZIONE DELLA PAURA

Pierre de Charentenay


30 Maggio 2015

Quaderno 3958

  • pag. 379
  • Anno 2015
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

MISERICORDIA E VERITÀ

Uno dei temi chiave emersi nel recente Sinodo Straordinario sulla famiglia è stata la domanda: come conciliare dottrina e misericordia?...

30 Maggio 2015 Leggi

L’ITALIA ENTRA NELLA «GRANDE GUERRA»

Il 24 maggio 1915 l’Italia, dopo 10 mesi di neutralità, dichiarò guerra all’Austria-Ungheria ed entrò a fianco delle potenze dell’Intesa...

30 Maggio 2015 Leggi

QOÈLET, NICODEMO E LA VITA ETERNA

L’insegnamento di Qoèlet è una profezia che permette di comprendere il significato della vita eterna e del Regno di Dio....

30 Maggio 2015 Leggi

IL DIVORZIO BREVE

La Camera dei deputati, lo scorso aprile, ha approvato il cosiddetto «divorzio breve». Il legislatore ha regolato una situazione a...

30 Maggio 2015 Leggi
Rutilio Grande

Il martirio di Rutilio Grande

La «guerra dei potenti contro i deboli»[1] si accanisce contro tutti coloro che, a partire dalla fede, si schierano dalla...

30 Maggio 2015 Leggi

«ITALICI» PER UN FUTURO GLOCAL

La Rivista della stampa prende lo spunto da una recente pubblicazione del presidente dell’Associazione Globus et locus, Piero Bassetti, per...

30 Maggio 2015 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.