L’Autore, che opera nell’Istituto Ricci di Taipei (Taiwan), presenta la situazione della Cina di fronte ai problemi dell’ambiente. Il Paese si trova in una situazione difficile per l’inquinamento delle acque e dell’atmosfera, in seguito al vertiginoso aumento del consumo di petrolio. Cresce nella popolazione una «coscienza ambientale» con migliaia di moti sociali che contestano l’inquinamento; ma le autorità si dibattono tra la preoccupazione per la situazione ambientale e la volontà di non ostacolare il progresso economico. Perciò le misure finora prese dalla Cina, come da altri Paesi, sono insufficienti.
Shop
Search
Attualità
La Cina e la sfida ambientale

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più