fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3811
  4. La Cina e la sfida ambientale
Attualità

La Cina e la sfida ambientale

Benoît Vermander

4 Aprile 2009

Quaderno 3811

L’Autore, che opera nell’Istituto Ricci di Taipei (Taiwan), presenta la situazione della Cina di fronte ai problemi dell’ambiente. Il Paese si trova in una situazione difficile per l’inquinamento delle acque e dell’atmosfera, in seguito al vertiginoso aumento del consumo di petrolio. Cresce nella popolazione una «coscienza ambientale» con migliaia di moti sociali che contestano l’inquinamento; ma le autorità si dibattono tra la preoccupazione per la situazione ambientale e la volontà di non ostacolare il progresso economico. Perciò le misure finora prese dalla Cina, come da altri Paesi, sono insufficienti.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
La Cina e la sfida ambientale

Benoît Vermander

Professore di Scienze religiose all’Università Fudan di Shanghai.


4 Aprile 2009

Quaderno 3811

  • pag. 77
  • Anno 2009
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Cina Ecologia

Dallo stesso Quaderno

REMO BODEI: LAICITÀ E FUTURO

Il testo ripropone due articoli di Remo Bodei, nei quali l’illustre saggista delinea il concetto di laicità oggi prevalente nella...

4 Aprile 2009 Leggi

LA PRESENZA DI DIO NELL’OPERA DI JULIEN GREEN

L’opera narrativa di Julien Green è una galleria dell’orrore, abitata com’è da demoni, ossessi, pazzi. I 17 volumi del suo...

4 Aprile 2009 Leggi

PER UNA SPIRITUALITÀ DELLO STUDIO

In un tempo in cui si rischia di considerare la formazione come l’«erogazione di un servizio» e lo studio come...

4 Aprile 2009 Leggi

LA FINANZA ISLAMICA

Le istituzioni finanziarie islamiche sono state meno colpite dalla crisi economica. Esse intendono fornire all’Occidente, oltre ai petrodollari, un modello...

4 Aprile 2009 Leggi

CORPOREITÀ E DIRITTO PRIVATO

L’articolo affronta il problema della disponibilità del proprio corpo e di quello altrui, in relazione allo sviluppo delle biotecnologie. Si...

4 Aprile 2009 Leggi

UN NUOVO TRATTATO DI CRISTOLOGIA

L’Autore, professore alla Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli), presenta con attenta analisi e con qualche rilievo...

4 Aprile 2009 Leggi

ALESSIO II, IL PASTORE

In occasione della morte del patriarca ortodosso di Mosca e di tutte le Russie Alessio II, si traccia un profilo...

4 Aprile 2009 Leggi

ALLEANZA NAZIONALE ENTRA NEL POPOLO DELLA LIBERTÀ

Nei giorni 21 e 22 marzo scorsi si è svolto l’ultimo Congresso di Alleanza Nazionale. Dopo le formalità iniziali è...

4 Aprile 2009 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Architettura medievale 102 – Atlas Mercator 103 – Benzi G. 98 – Burini N. 95 – Caturelli A. 90 –...

4 Aprile 2009 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.