Nei giorni 21 e 22 marzo scorsi si è svolto l’ultimo Congresso di Alleanza Nazionale. Dopo le formalità iniziali è intervenuto il reggente del partito, Ignazio La Russa, che ha tracciato una sintesi del cammino compiuto dal Msi al Popolo della libertà. Egli ha ricordato il passaggio chiave costituito dal Congresso di Fiuggi del 1995, nel quale nacque Alleanza Nazionale. Il suo intervento è stato caratterizzato dal richiamo costante alla destra e dalla difesa dell’identità di An. Il Congresso è stato chiuso dall’intervento di Gianfranco Fini, già presidente di An e attualmente presidente della Camera dei deputati. Il Popolo della libertà — ha affermato — non può che essere un partito plurale e quindi «non deve e non può essere un partito di destra». Come avvenne a Fiuggi, G. Fini è più avanti del suo partito: infatti le elezioni si vincono al centro, non a destra o a sinistra.
Shop
Search
ALLEANZA NAZIONALE ENTRA NEL POPOLO DELLA LIBERTÀ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più