L’articolo esamina il problema del traffico e, in particolare, degli incidenti stradali. Anche se il loro numero è in diminuzione, essi costituiscono tuttora un gravissimo problema. Per i giovani tra i 15 e i 35 anni, poi, sono la prima causa di morte. Si dà un quadro della situazione in Italia e dei vari fattori sociali e psicologici che sembrano rendere non consapevoli giovani e adulti del drammatico tributo di feriti e di morti provocato dagli incidenti stradali. Sembrano mancare cioè una reale coscienza del fenomeno, alla quale non si viene educati, e un atteggiamento responsabile dei protagonisti di un aspetto così diffuso e quotidiano della vita moderna.
Shop
Search
IL TRAFFICO E LE SUE DIMENSIONI MORALI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più