Il senso di colpa, nel sentire comune, viene per lo più considerato negativamente, come sinonimo di una maniera malata di vivere, che blocca il piacere e toglie la pace. La sua eliminazione tuttavia non rende più bella e gustosa l’esistenza; al contrario, porta a distruggere se stessi. La voce interiore che ricorda il male compiuto, pur presentando possibili derive nevrotiche, conosce livelli differenti che, se educati, possono essere di aiuto per attuare al meglio le proprie potenzialità, rendendosi attenti al bene, di se stessi come dell’altro.
Shop
Search
IL SENSO DI COLPA: UNA ZAVORRA INUTILE?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più