Il 1° maggio è da oltre un secolo la Festa del Lavoro, nella quale si ricorda una delle dimensioni fondamentali della vita umana, appunto quella del lavoro. L’editoriale mostra l’ambivalenza del termine, faticoso compito nell’esistenza umana, ma anche collaborazione al piano di Dio, nonché mezzo essenziale per la realizzazione della persona umana. Nel mondo moderno esso si è largamente umanizzato ed è diventato più gratificante, anche perché i compiti più ingrati (quando non sono compiuti dalle macchine) nei Paesi ricchi sono lasciati volentieri ai migranti di oggi. Esso è anche un dono di Dio, nel quale la persona coinvolge profondamente se stessa, donandosi, nella sua relazione con il Creatore e con i suoi simili.
Shop
Search
IL SENSO CRISTIANO DEL LAVORO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più