Al voto del 29 settembre scorso i cristiano-democratici e i liberali hanno conquistato la maggioranza dei seggi del Bundestag. Con la successiva elezione al secondo mandato di Angela Merkel, si è conclusa la Grande Coalizione con i socialdemocratici, che ha avuto il merito di dare stabilità al Paese e di contenere gli effetti occupazionali della recessione. La cronaca presenta un’analisi del voto, il nuovo programma di Governo, le attese per una politica estera europeista di Berlino dopo i solenni festeggiamenti per la caduta del Muro e la prossima entrata in vigore del Trattato di Lisbona.
Shop
Search
IL SECONDO CANCELLIERATO DI ANGELA MERKEL

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più