UN RICORDO DI ALDA MERINI
Il 1° novembre scorso, all’età di 78 anni, si è spenta Alda Merini, una delle voci poetiche più significative della seconda metà del Novecento italiano. Il suo itinerario letterario vive tra passione amorosa e tensione mistica, tra pentimento e adorazione, tra confusione e ricerca di un approdo. La poesia è stata per lei una dirompente condizione di vita, che ha conosciuto alti e bassi. Amati dal grande pubblico, i suoi versi sono un gesto ampio della vita: in un linguaggio amoroso hanno saputo esprimere un disperato desiderio di intelligenza del vivere e — per usare le sue stesse parole — "una grande vocazione religiosa".
Il magmatico itinerario poetico di Alda Merini, una tra le maggiori scrittrici italiane viventi, si svolge tra passione erotica e tensione mistica, tra pentimento e adorazione, tra tormento ed estasi. Senza questi abissi, senza i lacci che la tendono tra...