IL SIGNIFICATO DELLA COSTITUZIONE APOSTOLICA «ANGLICANORUM COETIBUS»

Quaderno 3826

pag. 385

Anno 2009

Volume IV

21 Novembre 2009

 In questa presentazione della Costituzione Anglicanorum coetibus si rileva anzitutto che il mezzo giuridico scelto per ricevere gruppi di anglicani nella piena comunione cattolica è la creazione di Ordinariati Personali. Tale struttura canonica non è prevista dal Codice, ma è analoga agli Ordinariati Militari, ed è comunque diversa dalle Chiese particolari rituali e dalle prelature personali. Nel commento alle diverse norme giuridiche si sottolinea la sollecitudine pastorale, che tende a coniugare la piena integrazione dell’Ordinariato nella Chiesa Cattolica e la conservazione della ricchezza della tradizione anglicana. L’Autore è Rettore della Pontificia Università Gregoriana (Roma).

 

 

Acquista il Quaderno