La cultura occidentale è soggetta a profondi cambiamenti. Appare oggi l’importanza del raccontare: nel mondo giovanile, con la socializzazione attraverso i mezzi informatici; nell’economia, con la pubblicità che associa racconti al lancio di marchi; nella politica, con la propaganda fondata sul racconto di storie. Si svolge infine una riflessione su tre ambiti: la legge del desiderio, cioè la ricerca irresponsabile del piacere immediato attraverso la soddisfazione dei sensi, il possesso di beni, la violenza gratuita; il gioco dei poteri, con la ricerca di spettacolarità nella pubblicità industriale e nella propaganda politica; la nuova mitizzazione, non più legata a realtà superiori ma alla banalità quotidiana. L’Autore è direttore della rivista belga Streven.
Shop
Search
IL RITORNO DEL «MAGICO».

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più