FILM
Pontificato
Cultura e Società
Scienza e Tecnologia
Eventi
Chiesa e Spiritualità
Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book
Dallo stesso Quaderno
ALLA LUCE DELLA CROCE. Arte antica e contemporanea a confronto
Una mostra presenta a Bologna, nella sede della Raccolta «Lercaro», diverse opere ispirate al tema della Croce. La Nota esamina...
UN SIMPOSIO SULL’ABUSO SESSUALE SU MINORI
Il 18 giugno scorso, nella Pontificia Università Gregoriana, è stato presentato un evento di grande importanza per la Chiesa cattolica...
IL 50° ANNIVERSARIO DELLA «MATER ET MAGISTRA»
Ricorre quest’anno il 50° anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Giovanni XXIII Mater et Magistra (1961). Per commemorarla degnamente, il Pontificio...
I PROBLEMI IRRISOLTI DELLA MOLDOVA
Il Paese più povero d’Europa è la Moldova, la quale però occupa una posizione geografica strategica. Dal 1990, la Transnistria...
I 150 ANNI DELL’OSSERVATORE ROMANO
In occasione del 150° anno di vita del quotidiano della Santa Sede, l’attuale direttore del giornale vaticano, prof. Giovanni Maria...
MARGUERITE YOURCENAR ALLA RICERCA DI SENSO
M. Yourcenar è scrittrice da collocare accanto ai grandi del XX secolo: stile limpido e scorrevole, cultura raffinata che conferisce...
Musica e gesuiti
Il carisma degli inizi Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), ultimo di tredici figli, ricevette la sua prima educazione nella cosiddetta casa-torre...
EUROPA: CONCETTO CULTURALE, NON GEOGRAFICO
L’Europa non è soltanto l’architettura istituzionale e normativa del federalismo europeista di Bruxelles e di Maastricht, che a molti sembra...
LA DIFFICILE RATIFICA DEL CONCORDATO LATERANENSE
I Patti Lateranensi costituiscono un momento significativo della recente storia nazionale, perciò la letteratura storica ha prestato molta attenzione al...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più