IL PECCATO ORIGINALE NEL PENSIERO MODERNO
Il tema del peccato originale non è certamente estraneo ai dibattiti dei principali esponenti della filosofia moderna. Esso ha infatti a che fare con questioni filosoficamente decisive, come l’origine del male, la supposta bontà dell’uomo, il possibile fondamento di senso per il sapere. Nell’articolo vengono presentati, alla luce dei contributi di una recente accurata ricerca, i due possibili approcci al problema, di affermazione e di negazione, esemplarmente rappresentati dalla proposta filosofica di I. Kant e F. Nietzsche. Infine quando si confronta con il problema del male non come fatalità ma come negazione del senso, la filosofia si trova a interloquire con il racconto biblico.