Come ogni anno, il Papa ha rivolto due significativi discorsi rispettivamente alla Curia romana in occasione degli auguri natalizi (22 dicembre 2012) e al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede (7 gennaio 2013). Nel primo si è soffermato sui temi della famiglia, minacciata da alcune ideologie moderne che attentano alla stessa concezione della persona umana, e del dialogo, in particolare tra le religioni. Nel secondo il tema è stato quello della pace, da ricercare instancabilmente, fondandola sul rispetto dei diritti umani, sull’educazione ai valori e sul dialogo, che deve sostituire la violenza nel far valere le proprie ragioni. Il Papa ha denunciato ancora una volta il fanatismo religioso, che induce alla violenza, come una deformazione della religione.
Shop
Search
IL PAPA ALLA CURIA E AL CORPO DIPLOMATICO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più