La Repubblica indonesiana, con oltre 200 milioni di abitanti, è la più grande democrazia del mondo con una popolazione a maggioranza musulmana. Dopo l’èra del primo presidente A. Sukarno (1949-65), conclusa da un colpo di Stato militare, e il Governo autoritario di M. Suharto (1967-98), si sono succeduti quattro Governi impegnati nella lotta al terrorismo e alla corruzione, ma anche nel risanamento dell’economia. Le elezioni del 2004 hanno visto il successo di S. Bambang Yudhoyono, che proviene da una brillante carriera militare e gode di molta popolarità: lo attende il difficile compito di assicurare al Paese il rispetto della legge e la stabilità economica e sociale. L’Autore insegna Economia all’Università dei gesuiti di Yogyakarta.
Shop
Search
IL NUOVO PRESIDENTE DELL’INDONESIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più