fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3705
  4. IL MISTERO DELLA MORTE

IL MISTERO DELLA MORTE

Redazione

6 Novembre 2004

Quaderno 3705

I tragici avvenimenti di questi tempi di stragi, causate dalle guerre e dal terrorismo, rischiano di banalizzare la morte. Tuttavia essa incute angoscia e paura. Perciò si fa ogni sforzo per non pensare ad essa, per dimenticarla e renderla invisibile. Ma la morte ha un senso? La risposta è che, se la morte biologica è naturale, spiritualmente è una violenza fatta allo spirito umano. Perché, allora, la morte? In realtà, essa è un enigma o, meglio, è un mistero che soltanto la fede cristiana svela pienamente. Questa, infatti, dice che nel piano divino della creazione dell’essere umano non c’era la morte, ma essa è entrata nel mondo attraverso il peccato. Dice, inoltre, che Dio ha salvato l’uomo dal peccato e dalla morte, mediante la morte e la risurrezione del suo Figlio Gesù, il Dio fatto uomo.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL MISTERO DELLA MORTE

Redazione


6 Novembre 2004

Quaderno 3705

  • pag. 209
  • Anno 2004
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Un ritratto di James Joyce

Per i 100 anni dalla prima edizione del suo Ulisse (2 febbraio 1922 – 2 febbraio 2022) e i 140...

6 Novembre 2004 Leggi

ANNIBALE MARIA DI FRANCIA. Apostolo della preghiera per le vocazioni e «padre» degli orfani

Se il principale carisma di p. Annibale fu la preghiera per ottenere tanti e buoni operai nella vigna del Signore...

6 Novembre 2004 Leggi

GLI SCIITI IERI E OGGI

Perché nell’islàm i sunniti e gli sciiti si combattono così aspramente? L’articolo spiega che l’opposizione tra loro è dovuta al...

6 Novembre 2004 Leggi

COMUNIONE E SERVIZIO. La persona umana creata a immagine di Dio

L’aumento delle conoscenze scientifiche e delle capacità tecnologiche ha prodotto notevoli vantaggi, ma anche difficili sfide. La Commissione offre perciò...

6 Novembre 2004 Leggi

LA 44a SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI. Bologna, 7-10 ottobre 2004

Preparata da quattro Seminari, si è svolta dal 7 al 10 ottobre scorsi a Bologna, nell’Arena del Sole, la 44a...

6 Novembre 2004 Leggi

AFGHANISTAN 2004

La cronaca ricostruisce gli eventi che, dopo l’intervento anglo-americano del 2001 contro il regime dei talebani, stanno conducendo lentamente il...

6 Novembre 2004 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.