COMUNIONE E SERVIZIO. LA PERSONA UMANA CREATA A IMMAGINE DI DIO

Quaderno 3705

pag. 254

Anno 2004

Volume IV

6 Novembre 2004

L’aumento delle conoscenze scientifiche e delle capacità tecnologiche ha prodotto notevoli vantaggi, ma anche difficili sfide. La Commissione offre perciò una meditazione teologica sull’imago Dei per orientare la riflessione sul senso dell’esistenza umana di fronte a tali sfide. Dopo una breve rassegna delle basi scritturistiche e tradizionali dell’imago Dei, questa viene esaminata come fondamento della comunione con Dio e della partecipazione al governo che Dio esercita sulla creazione. Il tema dell’imago Dei aiuta a presentare una concezione relazionale — addiritttura personale — degli esseri umani. Il mistero dell’uomo può essere pienamente chiarito soltanto alla luce di Cristo, che è immagine perfetta del Padre e che ci introduce, attraverso lo Spirito Santo, a una partecipazione al mistero di Dio.

Acquista il Quaderno