Con il matrimonio l’umanità ha elaborato nel corso del tempo, dei luoghi e delle culture più diverse una forma di legame stabile che nulla può eguagliare. Esso di fatto costituisce un’esperienza di eternità nel tempo unica nel suo genere. L’articolo ne ripercorre le principali caratteristiche dal punto di vista psicologico-culturale, mostrando come la crisi del matrimonio riveli problemi più generali e complessi, di carattere economico e sociale, ma soprattutto antropologici, come la stabilità e la maturità affettiva, la capacità di dare fiducia e di affrontare le difficoltà in genere, oltre alla capacità di elaborare un progetto in grado di fornire risposte alla durezza della vita.
Shop
Search
IL MATRIMONIO, ULTIMO SIMBOLO DI ETERNITÀ DELL’UOMO OCCIDENTALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più