Le elezioni nel Regno Unito del 6 maggio scorso presentano grandi novità. Il meccanismo di voto con il sistema maggioritario secco nel collegio uninominale che ordinariamente consolidava il bipartitismo inglese, ha prodotto invece un Parlamento senza un vincitore netto. Tuttavia l’elettorato ha manifestato il desiderio di cambiamento. Con le dimissioni del premier Gordon Brown si sono così conclusi i 13 anni dei laburisti al potere. Dall’11 maggio si è insediato il nuovo primo ministro conservatore, David Cameron. Guida un Governo di coalizione con i liberal-democratici di Nick Clegg, nuovo vice-premier.
Shop
Search
IL GOVERNO DI COALIZIONE NEL REGNO UNITO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più