fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3839
  4. LA SINDONE CONSERVATA A TORINO

LA SINDONE CONSERVATA A TORINO

GianPaolo Salvini

5 Giugno 2010

Quaderno 3839

L’articolo offre un quadro riassuntivo della storia e dei problemi ancora sollevati dalla Sindone di cui si è appena conclusa l’ostensione. Si dà poi un sintetico quadro generale di alcuni risultati ottenuti con le numerose ricerche sinora effettuate sul lenzuolo conservato a Torino. Si ricorda infine che, pur auspicando nuove e sempre più approfondite indagini con l’aiuto della scienza, il piano scientifico e quello della fede non vanno mai confusi, come fa chi ricerca con i metodi dell’uno risultati che appartengono soltanto al secondo.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA SINDONE CONSERVATA A TORINO

GianPaolo Salvini

Già scrittore e direttore de "La Civiltà Cattolica" (1936 - 2021).


5 Giugno 2010

Quaderno 3839

  • pag. 479
  • Anno 2010
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

La riforma sanitaria negli Stati Uniti

Nella storia «Abbiamo appena sancito […] il principio centrale che ciascuno debba avere alcune sicurezze di base quando si tratta...

5 Giugno 2010 Leggi

CINQUE CELEBRI PERSONAGGI SULLA SCENA

Quattro pièces portano sulla scena cinque personaggi eccelsi: Tolstoj, Nietzsche, Teresa di Lisieux, Freud e Kafka. Ognuno si presenta con...

5 Giugno 2010 Leggi

GEORGES ROUAULT. La notte della Redenzione

È in corso a Bologna una mostra di incisioni e litografie di G. Rouault (1871-1958). L’Autore dell’articolo, che lavora al...

5 Giugno 2010 Leggi

IL DIBATTITO SULLA FAMIGLIA ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE

Per i costituenti definire l’istituto familiare implicò un «cambio di rotta» culturale rispetto alla visione etica su cui si basava...

5 Giugno 2010 Leggi

ESSERE TESTIMONI DIGITALI

Al recente Convegno svoltosi a Roma sul tema «Testimoni digitali», l’Autore ha svolto una relazione sulla posizione dei cristiani di...

5 Giugno 2010 Leggi

BENEDETTO XVI VENERA LA SINDONE

Il 2 maggio 2010 il Papa si è recato in pellegrinaggio a Torino per venerare la Sindone. Dopo aver celebrato...

5 Giugno 2010 Leggi

L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO. Roma, 21-22 maggio 2010

L’Assemblea nazionale del Pd è l’organo supremo del partito. Il presidente, on. Rosy Bindi, ha aperto i lavori ponendo in...

5 Giugno 2010 Leggi

IL GOVERNO DI COALIZIONE NEL REGNO UNITO

Le elezioni nel Regno Unito del 6 maggio scorso presentano grandi novità. Il meccanismo di voto con il sistema maggioritario...

5 Giugno 2010 Leggi

AGORA

FILM   a cura di V. FANTUZZI   Agora (Spagna, 2009) Regista: ALEJANDRO AMENÁBAR. Interpreti principali: R. Weisz, M. Minghella,...

5 Giugno 2010 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.