fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3790
  4. IL FUTURO DEL LIBRO É NELL’ELETTRONICA?

IL FUTURO DEL LIBRO É NELL’ELETTRONICA?

Antonio Spadaro

17 Maggio 2008

Quaderno 3790

Si diffondono i lettori digitali di «libri elettronici», capaci di contenere, in un oggetto che pesa al massimo 300 grammi, centinaia di volumi e di garantire un buon livello di leggibilità. L’articolo ne illustra il funzionamento e tenta una riflessione sul loro uso. In particolare, afferma che il vero problema non è affatto se il libro digitale possa o no sostituire quello cartaceo, il quale rappresenta un top tecnologico. La riflessione che si impone riguarda la lettura e il suo futuro. In tal senso la ricerca dovrebbe valutare meglio quale tipo di esperienza nuova di lettura possono dare i dispositivi elettronici e valutarne il significato e la qualità. Il libro potrà essere considerato come parte integrante di quella rete sociale di condivisione che è conquista recente, nel bene e nel male, della Rete.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL FUTURO DEL LIBRO É NELL’ELETTRONICA?

Antonio Spadaro

Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione. Scrittore emerito de La Civiltà Cattolica.


17 Maggio 2008

Quaderno 3790

  • pag. 325
  • Anno 2008
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

A 30 ANNI DALL’ASSASSINIO DI ALDO MORO

Il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro in via Fani, assassinando gli uomini della sua scorta; il...

17 Maggio 2008 Leggi

É INEVITABILE PER UN LAICO ESSERE ANTICLERICALE?

L’articolo discute un fatto che è sotto gli occhi di tutti. In Italia e in Europa c’è una laicità che...

17 Maggio 2008 Leggi

IL «GRANDE FRATELLO»

Il «Grande Fratello», reality show nato nel 1999 in Olanda, è ormai giunto alla sua ottava edizione italiana che, con...

17 Maggio 2008 Leggi

DIRITTO ED ECOLOGIA

L’articolo pone il quesito se ciò che è tecnicamente possibile debba essere anche giuridicamente lecito. Dopo la presentazione di varie...

17 Maggio 2008 Leggi

L’AVVINCENTE «HISTORICAL FICTION» DI BRUCE W. LONGENCKER

L’Autore di questa avvincente historical fiction *, docente di Storia del Nuovo Testamento, prende lo spunto dall’Apocalisse, dove si ricorda...

17 Maggio 2008 Leggi

VIOLENZA SULLO SCHERMO

Tre film di argomento criminale, giunti contemporaneamente sugli schermi, presentano un mondo dipinto a tinte fosche. La promessa dell’assassino di...

17 Maggio 2008 Leggi

IL VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI NEGLI STATI UNITI

Nel suo viaggio apostolico negli Stati Uniti (15-21 aprile) il Papa ha visitato soltanto due città: Washington e New York....

17 Maggio 2008 Leggi

I NUOVI PRESIDENTI DELLE CAMERE

Alla fine del mese di aprile è iniziata la XVI legislatura della Repubblica con l’elezione dei presidenti di Camera e...

17 Maggio 2008 Leggi

LA CRISI IN TIBET

Lo scorso 25 aprile l’agenzia ufficiale cinese Xinhua ha annunciato lo svolgimento di un incontro in tempi ravvicinati con i...

17 Maggio 2008 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.