Oscar Milosz è ritenuto «uno dei poeti più veri, più alti» della letteratura francese, benché fosse lituano di nascita. Anche se battezzato col rito cattolico, trascorse la giovinezza nella miscredenza. Forte influsso ebbe su di lui la religione della scienza e della natura. L’approdo al cattolicesimo fu progressivo. La sua vasta opera comprende poesia, teatro, narrativa. L’articolo analizza — dopo una breve presentazione dello scrittore — due sue opere nelle quali la mitica figura di Don Giovanni assume una dimensione inedita e significativa: L’amorosa iniziazione e Miguel Mañara. Tema fondamentale è la ricerca dell’amore. Al Don Giovanni del mito, vittima dell’amore puramente carnale, Milosz contrappone il Don Giovanni — storico — che approda all’Amore totalizzante.
Shop
Search
IL «DON GIOVANNI» DI OSCAR MILOSZ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più