Specialmente per effetto della cultura tecnoscientifica, monta in alcuni la persuasione che il cristianesimo e la Chiesa stiano vivendo la loro fase terminale. Il cristiano formato sa quanto vale una previsione di questo genere. Il credente più semplice avverte invece turbamento e disorientamento. L’articolo descrive l’opinione di due illustri storici, Jean Delumeau e René Rémond, che, da angolazioni diverse e convergenti, smentiscono quella previsione. D’altro canto, sul piano individuale come sul piano collettivo, un atteggiamento disfattista per quel che riguarda l’avvenire di Dio nell’anima degli uomini e in particolare nell’anima dei cristiani costituisce il vero tarlo all’interno della Chiesa. Sempre restando il futuro il segreto di Dio.
Shop
Search
DUE STORICI FRANCESI SUL FUTURO DEL CRISTIANESIMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più