Il divino impaziente è un dramma di José María Pemán che ha per protagonista san Francesco Saverio. Lo ha citato Papa Francesco, nell’omelia pronunciata nella chiesa del Gesù di Roma, lo scorso 31 luglio, festa di sant’Ignazio di Loyola. La citazione ci offre l’occasione di presentare un’opera la cui rappresentazione suscitò entusiasmo e polemiche sia a Madrid — dove fu rappresentata 250 volte — sia in varie parti del mondo. L’articolo ne espone la trama, ne mette in risalto l’ispirazione di fondo, ne indica i pregi e il messaggio. Il Saverio è definito «impaziente» per l’ansia di evangelizzare il mondo, soprattutto la Cina. La sua morte, dinanzi alla costa cinese, offre una icona di particolare significato e di grande bellezza. Il Francesco di Pemán ci sprona all’impazienza apostolica. Dinanzi a un mondo da evangelizzare occorre superare esitazioni e indugi, dimenticarsi per donarsi, decidersi e agire senza perdersi in considerazioni estranee alla gloria di Dio.
Shop
Search
«IL DIVINO IMPAZIENTE», DI JOSÉ MARÍA PEMÁN

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più