fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3717
  4. IL CASO DI TERRY SCHIAVO

IL CASO DI TERRY SCHIAVO

Redazione

7 Maggio 2005

Quaderno 3717

Il caso di Terry Schiavo ha posto gravi problemi medici, giuridici e morali. Si tratta infatti di giudicare se una persona in stato vegetativo debba continuare a ricevere cibo e acqua oppure se l’alimentazione e l’idratazione debbano essere sospese, affinché essa possa morire, per evitare ogni ipotetica forma di accanimento terapeutico, e se la vita in stato vegetativo sia o non sia «degna di essere vissuta». L’editoriale spiega anzitutto i tre concetti di «stato vegetativo», «accanimento terapeutico» e «dignità della vita»; applica poi tali nozioni al caso di Terry, rilevando che la persona in stato vegetativo è una persona viva, che perciò ha diritto a vivere, e che la vita umana è sempre «degna» di essere vissuta.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL CASO DI TERRY SCHIAVO

Redazione


7 Maggio 2005

Quaderno 3717

  • pag. 223
  • Anno 2005
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

RAPSODIA SATANICA

Rapsodia satanica (Italia, 1914-1917). Regista: NINO OXILIA. Interpreti principali: L. Borelli, A. Habay, U. Bazzini, A. Cini, A. Nepoti. Visto...

4 Giugno 2005 Leggi

UN PAPA TEDESCO E ROMANO: BENEDETTO XVI. I primi interventi

Il card. Joseph Ratzinger, divenuto Papa Benedetto XVI, nell’arco di una settimana ha pronunciato tre importanti discorsi. Nell’omelia della Messa...

7 Maggio 2005 Leggi

LA SCUOLA NEL DIBATTITO ALLA COSTITUENTE

Valendosi anche di materiale inedito, l’articolo ricostruisce il difficile percorso che condusse all’approvazione dell’art. 33, sulla scuola, all’Assemblea Costituente nell’aprile...

7 Maggio 2005 Leggi

I viaggi internazionali di Giovanni Paolo II

Durante le esequie di Giovanni Paolo II si sono affacciate alla mia mente le immagini di tante celebrazioni all’aperto, anche...

7 Maggio 2005 Leggi

Z. BRZEZINSKI E LA POLITICA ESTERA DEGLI STATI UNITI

In un recente libro*, partendo dall’attuale egemonia mondiale degli Stati Uniti, si pone l’interrogativo sul loro futuro ruolo a livello...

7 Maggio 2005 Leggi

LE SOLENNI ESEQUIE DI GIOVANNI PAOLO II

«Santo subito!», questo è il grido che si è levato dall’immensa folla accalcata in piazza San Pietro, al termine della...

7 Maggio 2005 Leggi

LE ELEZIONI REGIONALI E IL NUOVO GOVERNO

La cronaca sintetizza i risultati delle elezioni svoltesi in 14 Regioni; di esse 12 sono state conquistate dal centro-sinistra (in...

7 Maggio 2005 Leggi

IL LIBANO DI NUOVO FRA TIMORI E SPERANZE

Una seria crisi si è aperta in Libano il 14 febbraio scorso con l’attentato a Beirut nel quale è morto...

7 Maggio 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.