L’articolo presenta un pamphlet, finora inedito, conservato nell’archivio della Civiltà Cattolica, intitolato «Parenesi in favore della guerra di indipendenza italiana». Si tratta di un appello rivolto ai «popoli Pontifici», perché continuino, nonostante i rovesci subiti nelle guerre del 1848, a sperare nella causa dell’indipendenza nazionale e a mobilitarsi per una futura guerra contro l’Austria. Il documento coglie bene lo spirito del «Quarantotto», vale a dire quelle idealità, come i princìpi di libertà, di indipendenza e di autoderminazione dei popoli, che mobilitarono in tutta l’Europa (e in particolare nella penisola italiana) forze nuove e vitali fino a quel momento sopite, ma che si sarebbero pienamente realizzate soltanto alcuni decenni più tardi.
Shop
Search
I MOTI DEL 1848 E LA LOTTA PER L’INDIPENDENZA DELL’ITALIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più