IL G20 DI SEUL. TRA LA «GUERRA DELLE VALUTE» E LA CRISI FINANZIARIA EUROPEA

Quaderno 3852

pag. 607

Anno 2010

Volume IV

18 Dicembre 2010

Gli esiti del quinto G20 (Seul, 11-12 novembre) sono stati interlocutori, pur conseguendo l’obiettivo più urgente: scongiurare il protezionismo. Ma il piatto forte non è stato il piano comune per lo sviluppo dei Paesi più poveri. La cronaca presenta i risultati del G20 illustrando la «guerra valutaria» sino-americana in corso e la crisi finanziaria europea, che è stata per ora tamponata con il salvataggio dell’Irlanda. All’Unione Europea, per essere rilevante nel G20 e per dare un valore aggiunto alla governance mondiale, occorre una maggiore integrazione delle politiche fiscali e di sviluppo.

Acquista il Quaderno