La presentazione dei passaggi più significativi del Rapporto Censis esamina due dei tanti fenomeni sociali dell’attuale società italiana: la disoccupazione giovanile e il problema delle carceri. La cronaca si conclude con qualche accenno alle Considerazioni generali. Qui si constata che la società italiana nell’ultimo decennio è stata capace di difendersi dalla crisi, ma non sembra in grado di far ripartire una ripresa reale. Inoltre la cultura sociopolitica non è stata in grado di elaborare idee e prassi adatte al policentrismo esistente. Un fenomeno caratteristico dell’oggi è la mancanza di regolazione: tutto sembra aleatorio.
Shop
Search
L’ITALIA CHE NON CRESCE. Il 44° Rapporto Censis
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più