Dio ha rivelato il fine del suo progetto, la salvezza dell’umanità, ma soltanto progressivamente ne ha fatto conoscere i mezzi. Questo appare già nell’Antico Testamento con le promesse fatte ad Abramo che sembravano disattese e con la richiesta di un coinvolgimento della creatura umana. Nel Nuovo Testamento si annuncia gradualmente che la salvezza si compie attraverso Gesù, e san Paolo ne afferma la centralità della morte e risurrezione per la redenzione dell’umanità. Il mistero della salvezza attraverso la sofferenza (Giobbe e il servo di Isaia 53) e del bene che Dio ricava dal male (Giuseppe e i suoi fratelli) ha il culmine nella risurrezione di Gesù. L’autore è professore nella Pontificia Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli).
Shop
Search
IL MISTERO DELLA REDENZIONE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più