L’articolo ricorda che Haiti è stata travolta da sette tragici eventi, paragonabili alle sette piaghe d’Egitto, dalla deportazione, nell’epoca coloniale, di 500.000 schiavi neri dall’Africa, fino al recente terremoto, con 250.000 morti, e la conseguente epidemia di colera. La comunità internazionale è intervenuta per assicurare i primi soccorsi e per avviare la ricostruzione, ma ha anche creato risentimenti nella popolazione. Rimangono gravi problemi sul piano politico, economico, culturale. L’Autore è direttore della rivista Études di Parigi.
Shop
Search
HAITI, PIAGA APERTA DELL’UMANITÀ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più