Il 14 novembre dello scorso anno ha iniziato il suo itinerario parlamentare il disegno di legge governativo che reca il titolo «Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo». La cronaca dapprima traccia in sintesi il panorama statistico degli immigrati extracomunitari presenti in Italia sulla base del Dossier Statistico Immigrazione 2001 della Caritas e dopo esamina i punti più importanti del disegno di legge. Esso risente del fatto che la prospettiva con cui è affrontata la realtà dell’immigrazione è soltanto quella dell’ordine pubblico; per di più la nuova strumentazione sembra ad alcuni favorire la clandestinità e quindi contraddire gli obiettivi che ci si propone. È auspicabile perciò che, nella salvaguardia di una maggiore regolamentazione di fatto del fenomeno, il Parlamento ripensi la strumentazione e i meccanismi del disegno di legge.
Shop
Search
GLI IMMIGRATI IN ITALIA: UN PROBLEMA?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più